Dimensionamento anno scolastico 2025/2026

Comunicato Congiunto - Proposta di dimensionamento

Data :

15 gennaio 2025

Dimensionamento anno scolastico 2025/2026
Municipium

Descrizione

DIMENSIONAMENTO ANNO SCOLASTICO 2025/2026

La proposta di dimensionamento, elaborata congiuntamente dalle amministrazioni comunali e dagli istituti scolastici, recepita dalla Città Metropolitana di Roma Capitale e approvata dalla Regione Lazio, si è resa necessaria al fine di non subire decisioni che avrebbero potuto compromettere l'attuale unità della comunità scolastica, nonché evitare possibili aumenti dei costi dei servizi scolastici resi dalle amministrazioni comunali.

 COMUNICATO CONGIUNTO

Si rende noto che l’Ufficio Scolastico Regionale ha comunicato il nuovo assetto stabilito per le scuole del primo ciclo a Palestrina a partire dal settembre 2025.

La riduzione degli Istituti Comprensivi da tre a due consentirà di mantenere unita, anche per il futuro, la gestione della rete scolastica e dei servizi ad essa correlati in capo ai Comuni di Palestrina e Castel San Pietro Romano, che già collaborano da molti anni in questo senso, nonché garantire il bilanciamento numerico delle due scuole (egual numero di alunni per ciascun ordine di scuola) che renderà più uniforme l’offerta formativa per la popolazione scolastica. 

Per il momento i due Istituti manterranno le denominazioni di IC Pierluigi e IC Wojtyla: nel corso del prossimo anno le dirigenti scolastiche e le istituzioni comunali si impegneranno ad avviare le procedure per la nuova intitolazione “Pierluigi-Mameli”. 

La distribuzione dei plessi attualmente esistenti tra i due Istituti sarà la seguente:

IC Pierluigi: scuola primaria e infanzia di Castel San Pietro Romano, scuola primaria e infanzia Barberini, scuola primaria e Infanzia Mameli Viale della Vittoria, scuola secondaria Pierluigi.

IC Wojtyla: scuola infanzia di via Ceciliana, scuola infanzia Gescal, scuola primaria di Piazza Ungheria, scuola secondaria di piazza Ungheria, scuola infanzia, primaria e secondaria di Carchitti.

Per bilanciare le dimensioni dei due Istituti sono previsti i seguenti spostamenti di classi:

spostamento di due sezioni della scuola infanzia dall’IC Wojtyla all’IC Pierluigi;

spostamento di un corso di scuola primaria (il corso M) dalla sede di Piazza Ungheria a Via di Valle Zampea;

spostamento di 3 corsi (9 classi) di scuola secondaria dalla sede di via Valle Zampea a Piazza Ungheria. 

I criteri per l’individuazione delle classi della scuola infanzia e della scuola secondaria che saranno spostate è in via di definizione da parte dei Consigli di Istituto e, nel rispetto della primaria necessità di bilanciamento numerico degli alunni tra le due scuole, si cercherà di ridurre al minimo i disagi derivanti dai necessari spostamenti.

Iscrizioni

La procedura per le iscrizioni resta invariata rispetto agli anni precedenti e i genitori iscriveranno gli alunni nel plesso prescelto. Per quanto riguarda il bilanciamento delle iscrizioni alla scuola secondaria sono in via di definizione i criteri in base ai quali i nuovi iscritti saranno suddivisi tra i due Istituti.

Sono in corso interlocuzioni con l’Ufficio Scolastico Regionale per la gestione dei cambiamenti e le nuove informazioni disponibili saranno comunicate attraverso i siti delle scuole.”

IL SINDACO DI PALESTRINA IGINO MACCHI

IL SINDACO DI CASTEL SAN PIETRO GIANPAOLO NARDI

LE DIRIGENTI SCOLASTICHE MARIA GRAZIA MATTEI

SILVIA MEZZANZANI E MANUELA SCANDURRA

Ultimo aggiornamento: 20 gennaio 2025, 14:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot