"L'affidamento familiare è una risorsa preziosa per l'intera comunità"

Pubblicato il 1 febbraio 2022 • Comune , Sociale

solidarietà, accoglienza, fiducia, relazione umana…..alcune delle parole chiave di un progetto di affidamento familiare.

  • Ai sensi del regolamento della Regione Lazio n. 90/2019, il distretto socio-sanitario RMG5 ha istituito a Palestrina l’Ufficio distrettuale per l’affidamento familiare.

  • L’ufficio di Palestrina è il riferimento territoriale per i dieci Comuni del distretto: San Vito Romano (capofila del distretto), Palestrina, Zagarolo, San Cesareo, Gallicano nel Lazio, Cave, Genazzano, Rocca di Cave, Crapranica Prenestina e Castel San Pietro Romano.

  • L’equipè territoriale, composta dal coordinatore dell’ufficio distrettuale e gli operatori sociali del territorio (Comune, ASL e privato sociale), accoglierà ed accompagnerà le persone interessate all’esperienza di affidamento familiare:

    • primo colloquio di accoglienza
    • percorso di formazione informazione sulla tematica relativa all’affidamento familiare
    • visita domiciliare
    • colloquio di restituzione
  • L’equipè effettuerà l’abbinamento migliore tra le famiglie disponibili all’esperienza di affido familiare ed il bambino che necessita, per un periodo limitato di tempo, di un contesto diverso da quello familiare. Monitorerà, costantemente, il percorso fino al raggiungimento dell’obiettivo prefissato nel progetto quadro di affidamento.

  • Sul territorio è costituito un gruppo aperto di mutuo auto-aiuto composto dalle famiglie che hanno bambini in affidamento, un momento dove avviene uno scambio esperienziale moderato da un professionista del settore.

Riferimenti telefonici: 06.95302222 – 334.1174598 Ufficio Servizi Sociali e dell’ Ufficio distrettuale per l’affidamento familiare

udaf@comune.palestrina.rm.it

I bisogni si abbracciano,
le persone diverse da noi riescono a riempire i nostri vuoti
e renderci persone complete e migliori”

 

Coordinatrice
Dott.ssa Rosalina D’Alessandro