ONDATA DI CALORE e INCENDI BOSCHIVI: Cosa c’è da sapere.

Pubblicato il 19 luglio 2023 • Ambiente

ONDATA DI CALORE e INCENDI BOSCHIVI: Cosa c’è da sapere.

Le anomalie termiche registrate in questi ultimi giorni, superiori di alcuni gradi alla media stagionale, possono rappresentare un significativo fattore di rischio per la salute pubblica, con particolare riferimento alla popolazione più fragile ed esposta.

Le elevate temperature inoltre sono tali da generare, in caso innesco, incendi con elevata intensità di fuoco, rapida propagazione e difficile controllo.

Per tali motivi dunque si portano alla conoscenza della popolazione le seguenti raccomandazioni:

Cautele atte ad evitare l’esposizione al sole ed alla calura:

✔️ - Assumere bevande ricche di Sali minerali;

✔️ - Se non si può evitare di stare all’aperto, bagnarsi con acqua fresca, ma non gelata;

✔️ - Evitare di fare sport nelle ore più calde e comunque direttamente esposti alla luce del sole;

✔️ - Assumere molti liquidi per mantenere costante il livello di idratazione corporea

Cosa fare per evitare un incendio boschivo:

❌ - Non gettare sigarette o fiammiferi accesi, possono incendiare l’erba secca.

❌ - Non accendere fuochi in aree verdi: è vietato fino al 30 settembre. L’inosservanza comporta sanzioni penali in caso di incendio;

❌ - Non parcheggiare alcun veicolo su superfici non pavimentate: l’eventuale contatto della marmitta con l’erba secca potrebbe innescare un incendio.

❌- Non abbandonare rifiuti: sono un pericoloso combustibile;

✔️ - Tenere pulito da rovi, erbacce, rifiuti e residui vegetali il proprio terreno, ivi comprese le aree boscate, cespugliate, arborate e a pascolo, nonché le banchine, le cunette e le scarpate;

Cosa fare se AVVISTI un incendio boschivo:

✔️ - Chiama immediatamente il Numero unico di emergenza 112. Fornisci le indicazioni necessarie per localizzare l’incendio.

Cosa fare se TI TROVI COINVOLTO in un incendio boschivo:

✔️ - Cerca una via sicura: una strada o un corso d’acqua;

❌ - Non fermarti in luoghi verso i quali soffia il vento. Potresti rimanere imprigionato tra le fiamme;

✔️ - Stenditi a terra in un luogo dove non c’è vegetazione incendiabile. Il fumo tende a salire e in questo modo eviti di respirarlo;

❌ - Non sostare lungo la strada intralciando i soccorsi

Per maggiori informazioni consultare i siti: