Salta al contenuto principale

Attive le 'Stazioni di Posta' nel Distretto RM 5.5

Nascono a Palestrina e a Gallicano nel Lazio le Stazioni di Posta, dedicate a persone prive di dimora stabile o in condizioni di grave fragilità

Data :

20 novembre 2025

Attive le 'Stazioni di Posta' nel Distretto RM 5.5
Municipium

Descrizione

Il progetto Stazioni di Posta, finanziato con fondi PNRR, attua i LEPS per il contrasto alla grave emarginazione adulta. Offre accoglienza, orientamento e accompagnamento personalizzato a persone in condizione di povertà, marginalità o senza dimora.

L’iniziativa, a cura dell’Assessorato ai Servizi Sociali, prevede l’attivazione della residenza anagrafica e del servizio di “Fermo Posta” per le persone prive di dimora stabile o in condizioni di grave fragilità, insieme a percorsi di supporto sociale, sanitario e lavorativo.

Possono rivolgersi al servizio cittadini residenti o presenti nel Distretto RM 5.5 (Capranica Prenestina, Castel San Pietro Romano, Cave, Gallicano nel Lazio, Genazzano, Palestrina, Rocca di Cave, San Cesareo, San Vito, Zagarolo), in condizione di disagio economico, abitativo o sociale.

L'obiettivo è offrire una risposta concreta ai bisogni delle persone più vulnerabili, attraverso due presidi territoriali dedicati all’accoglienza e all’inclusione sociale.

Gli spazi, attivi a Gallicano nel Lazio e Palestrina, sono punti di riferimento sicuri per chi vive situazioni di grave marginalità o senza dimora. Offrono ascolto, orientamento e la possibilità di costruire percorsi personalizzati di autonomia e reinserimento.

Gallicano nel Lazio – Viale Diaz snc

Lunedì e Venerdì 9:00–14:00 | Mercoledì 13:30–18:30

 

Palestrina – Via Roma 2

Martedì 9:00–14:00 | Giovedì 13:30–18:30

 

Tel. 351 307 7012

Le Stazioni di Posta di Gallicano nel Lazio e Palestrina rappresentano oggi un punto di riferimento per l’accoglienza, l’ascolto e il supporto alle persone in situazioni di fragilità.

Tra i principali servizi attivi:

 

-Accoglienza, ascolto e orientamento: accoglienza e informazioni per accedere ai servizi del territorio;

-Servizio di residenza fittizia e Fermo Posta: supporto alle persone prive di dimora stabile per la gestione della corrispondenza e delle pratiche anagrafiche;

-Consulenze amministrative, fiscali e legali: assistenza nel disbrigo pratiche e orientamento ai servizi competenti;

-Consulenza psicologica: spazio dedicato al benessere emotivo e relazionale;

-Emporio solidale: distribuzione di beni di prima necessità, buoni spesa e indumenti stagionali;

-Deposito bagagli: spazio sicuro per la custodia temporanea dei propri effetti personali;

-Orientamento al lavoro: percorsi di inserimento lavorativo e tirocini in collaborazione con il Centro per l’Impiego;

-Banca del tempo: scambio di tempo e competenze in un’ottica di solidarietà e reciprocità;

-Mediazione linguistico-culturale: servizio su appuntamento per facilitare la comunicazione con persone di origine straniera;

-Corsi di lingua italiana per stranieri: percorsi formali e informali realizzati in collaborazione con i CPIA;

Inoltre, al termine degli interventi di ristrutturazione, nelle Stazioni di Posta definitive — che resteranno collocate nei Comuni di Gallicano nel Lazio e Palestrina — saranno attivati ulteriori servizi dedicati a:

-Igiene personale, con la possibilità di usufruire di docce e lavanderia;

-Accoglienza diurna, come spazio sicuro di ascolto, orientamento e socialità, con la possibilità di un riposo temporaneo per situazioni di particolare fragilità o emergenza.

Assessorato ai Servizi Sociali

Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 17:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot