Salta al contenuto principale

Bando per la fornitura gratuita totale o parziale, dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook - Anno Scolastico 2025/2026

Scadenza presentazione domande per la fornitura dei libri di testo a.s. 2025/2026 - Venerdì 29 Agosto ore 12:00

Data :

10 luglio 2025

Bando per la fornitura gratuita totale o parziale, dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook - Anno Scolastico 2025/2026
Municipium

Descrizione

La Regione Lazio, con Determinazione G08423 02/07/2025, per l’anno scolastico 2025/2026, ha istituito nell’ambito delle politiche in favore delle famiglie meno abbienti, l'erogazione dei contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo e per sussidi didattici digitali o notebook per l'anno scolastico 2025/2026, a favore degli alunni residenti nel Lazio, ai sensi dell'art. 27 della Legge 23.12.1998, n. 448.
PRODOTTI ACQUISTABILI CON IL CONTRIBUTO:
Il contributo è destinato esclusivamente all’acquisto di libri di testo, sussidi digitali o notebook o tablet.
Nella categoria libri di testo rientrano: i libri di testo sia cartacei che digitali, i dizionari e i libri di narrativa (anche in lingua straniera) consigliati dalle scuole.
Nella categoria sussidi didattici digitali rientrano: software (programmi e sistemi operativi a uso scolastico) USB o stampante.
REQUISITI RICHIESTI
1.Residenza nel Comune di Palestrina;
2.Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare dello studente non superiore a Euro 15.493,71;
3.Frequenza, nell’anno scolastico 2025/2026, presso gli Istituti di Istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari;

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le richieste, dovranno essere inoltrate tramite lo sportello telematico dei servizi al cittadino del Comune di Palestrina https://sportellotelematico.comune.palestrina.rm.it/ >”Servizi scolastici e per l'infanzia” >”Chiedere la fornitura gratuita, totale o parziale, libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook > accedi al servizio” entro e non oltre, le ore 12:00 del giorno VENERDÌ 29 AGOSTO 2025.
La domanda deve essere presentata da uno dei due genitori o dalla persona che esercita la potestà genitoriale o dal benificiario, se maggiorenne.

Alla richiesta dovrà essere allegata la seguente documentazione:
1)Copia fotostatica completa del Modello ISEE, attestante la situazione economica del nucleo familiare, in corso di validità;
2)Fattura di spesa sostenuta in originale relativa ai libri acquistati, riportante l’elenco completo dei libri, per l’anno scolastico 2025/2026 - Prodotti acquistabili con il contributo: Il contributo è destinato esclusivamente all’acquisto di libri di testo, sussidi digitali o notebook o tablet. Nella categoria libri di testo rientrano: i libri di testo sia cartacei che digitali, i dizionari e i libri di narrativa (anche in lingua straniera) consigliati dalle scuole. Nella categoria sussidi didattici digitali rientrano: software (programmi e sistemi operativi a uso scolastico) USB o stampante (Si specifica che le FATTURE possono essere acquisite dal Comune anche successivamente alla richiesta del contributo comunque entro e non oltre il 14 novembre 2025 all’indirizzo pec: protocollo@comune.palestrina.legalmail.it)

Relativamente alla documentazione fiscale, si accettano unicamente le FATTURE ELETTRONICHE ( l'esercente è obbligato ad emettere la fattura elettronicamente per poterla inviare al Sistema SDI (Sistema di Interscambio) e a fornirla in formato cartaceo “COPIA DI CORTESIA”, ad esempio in pdf, al consumatore finale.) mentre non si ritengono riconoscibili le spese documentate mediante gli scontrini fiscali, in quanto, in sede di rendicontazione, l'Agenzia delle Entrate ha eccepito che dagli scontrini fiscali non è possibile stabilire né la natura né la tipologia del bene acquistato, né se il beneficiario del contributo in questione sia il medesimo che ha sostenuto materialmente le spese. Saranno ritenute ammissibili anche le spese effettuate on-line purché fatturate elettronicamente, anche con importi minimi.
L’importo della fattura elettronica dovrà essere corrispondente al costo riportato nella lista dei libri di testo, sussidi didattici digitali, e/o notebook, tablet, USB, stampante, dizionari e libri di lettura scolastici fornita dalla scuola.
Sarà possibile presentare i giustificativi di spesa (fatture elettroniche), anche successivamente alla presentazione della domanda, comunque entro e non oltre il 14 novembre 2025 all’indirizzo pec: protocollo@comune.palestrina.legalmail.it indicando nell’oggetto “Fatture di spesa fornitura libri di testo anno 2025/2026”;

LE DOMANDE INCOMPLETE O PERVENUTE OLTRE I TERMINI INDICATI NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE.

TERMINE DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE

Al fine di individuare i beneficiari, l’Ufficio Servizi Scolastici, acquisite le domande presentate e verificato il possesso dei requisiti previsti dal bando, provvede entro e non oltre il 18/09/2025 ad inoltrare gli aventi diritto al beneficio, alla Regione Lazio per gli ulteriori adempimenti.
VERIFICHE
Il Comune provvederà ad effettuare i controlli, o almeno controlli a campione, da intendersi nella misura del 5% delle domande ad esse pervenute.
I controlli, inoltre, saranno effettuati in tutti i casi in cui sorgano fondati dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni, con particolare riguardo alla dichiarazione I.S.E.E., mediante l’INPS ai sensi dell’articolo 71, comma 1 del DPR n. 445/2000 e dell’articolo 4, comma 7 del Decreto Legislativo n. 109/98.

Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2025, 17:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot