URP - Ufficio relazioni con il Pubblco
Ultima modifica 25 novembre 2022
Prima passa all'URP. Un'opportunità in più per chiedere, capire, informarsi e per trovare una risposta.
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico nasce il 1 marzo 2008 con la specifica finalità di facilitare e migliorare i rapporti tra cittadino e Amministrazione comunale. Ciò si rende possibile grazie ad una capacità di ascolto sempre attenta e ad una serie di scelte e orientamenti volti a semplificare le procedure, con il risultato finale di rendere agevole per l'utente il districarsi tra i meandri della burocrazia, ottenendo nel contempo risposte certe e linee guida soddisfacenti.
Analizzando le funzioni del!'U.R.P. risultano evidenti 4 funzioni di primo livello:
- La prima accoglienza del cittadino - Analisi e risoluzione delle problematiche di livello generale (approccio alla modulistica, con eventuale aiuto nella compilazione - guidare l 'utenza verso gli uffici competenti -disbrigo pratiche amministrative).
- Accesso agli atti - Rilascio copie atti amministrativi - consultazione Gazzette, Leggi, Bollettini Ufficiali, rispettando quanto previsto dalla 241190.
- Segnalazione disagi - mediante compilazione di apposite schede-questionari - Verifica dello status di soddisfazione.
- Promozione dei servizi comunali - favorendone l'accesso e facilitando la conoscenza del territorio, con divulgazione e informazione adeguata circa le manifestazioni, gli eventi, ecc...
La funzione dell'ufficio relazioni con il pubblico non è solamente una funzione di Front-Office, ma anche di collaborazione e relazione costante con tutti gli Uffici. Grazie a questo tipo di interazione, il cittadino può accedere ad una conoscenza più completa sull'iter di una pratica, sul suo stato di avanzamento, sull'esito della stessa.
Non per ultimo, compito dell'U.R.P. è la capacità di saper trovare soluzioni che migliorino e velocizzino l'attività lavorativa, attraverso l'utilizzo di mezzi e metodologie atti a favorire la semplificazione dei procedimenti.