Tutti i risultati di Vivere il comune (17)
Casa Natale Giovanni Pierluigi da Palestrina
Oltre ad essere la Casa Natale di Giovanni Pierluigi da Palestrina è sede della Fondazione omonima.
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Il Complesso conventuale con la chiesa di Sant’Antonio sorgono nel quartiere del Borgo della città.
Chiesa e Convento dei Frati di San Francesco
Situato a poca distanza da Palazzo Colonna Barberini, nel rione Scacciati
Complesso degli Edifici del Foro di Praeneste
Il Complesso archeologico ha sede nell’ex Episcopio medievale della città, poi divenuto Seminario, e attualmente proprietà ministeriale.
Complesso imperiale Villa Imperiale, già cd. Villa di Adriano
Il complesso monumentale sorge a circa un miglio dal celeberrimo santuario dedicato alla Fortuna Primigenia.
Estate Itinerante Carchittana 2025
Un’estate diversa. Un’estate UNICA. Un’estate che... VA IN GIRO!
Estate Prenestina 2025
Appuntamenti per tutta l'Estate
Museo archeologico nazionale di Palestrina e Santuario della Fortuna Primigenia
Il Museo è ospitato nel Palazzo Barberini, edificato sui resti del Santuario della Fortuna Primigenia.
Museo della Resistenza e degli XI Martiri
Il Museo è collocato in una zona periferica della città, un tempo totalmente rurale coltivata a vigne ed olivi, nel casolare dove il 28 maggio 1944 si consumò la rappresaglia tedesca.
Museo diocesano di arte sacra di Palestrina
Il Museo, inaugurato nel 2005, è situato nell'ala sud-ovest del palazzo Vescovile e contiene circa 600 opere che spaziano dall’arte antica e alle testimonianze della prima arte cristiana fino a preziosi esempi di suppellettili sacre.
Porta del Sole
Nel 1630 i Barberini, con l’acquisto del feudo di Palestrina dalla famiglia Colonna, dettero avvio nei decenni successivi ad una serie di interventi urbanistici, in alcuni casi progettati ex novo.